La società è pronta ad allargare la compagine sociale a terzi mediante aumenti di capitale riservati ad investitori istituzionali, quali fondi di Private Equity e/o Venture Capital. La CEA è consapevole che il ruolo di tali soggetti è quello di accompagnare il processo di crescita dell’impresa non solo grazie agli apporti di natura economica ma anche e soprattutto per il Know how che tali fondi mettono a disposizione delle aziende per favorirne lo sviluppo e la crescita internazionale.
Inoltre la CEA intende finanziare lo sviluppo aziendale anche mediante il ricorso al mercato dei capitali e in particolar modo attraverso l’emissione di un prestito obbligazionario rivolto alla sottoscrizione ad opera di Investitori Istituzionali ai sensi dell’art. 32 del D.L. n. 83 del 2012. La Società intende quotare il titolo obbligazionario - Mini Bond- sul mercato Extra-Mot di Borsa Italiana SPA.
In questa direzione e più in generale nell’ottica di trasparenza e correttezza nei confronti degli stakeholders, la CEA ha conferito mandato alla società Cerved Rating Agency affinché quest’ultima esprima una valutazione indipendente e professionale sui punti di forza e le criticità dell’azienda assegnando un rating riconosciuto dalle più importanti istituzioni e mercati finanziari. Nonostante non sia previsto come obbligo dalla legge, la CEA ha ritenuto indispensabile richiedere una valutazione terza e indipendente per accreditarsi presso i mercati e dare il giusto impulso al progetto di crescita mediante la condivisione e la trasparenza delle informazioni.