Eolico

Nel 2015 la Società ha continuato ad investire nel settore incrementando l’energia annua prodotta da fonte rinnovabile. Al fine di diversificare le fonti di produzione di energia rinnovabile ed ampliare le prospettive dell’attività, la Società ha acquisito sei impianti eolici di potenza ciascuna pari a 60kWe in Regione Basilicata. Gli impianti eolici di potenza complessiva pari a 360kW produrranno ogni anno 540 MWhe di energia elettrica da fonte rinnovabile. I vantaggi del mini eolico rispetto al grande eolico sono:

 - Semplicità di realizzazione e tempi ridotti di fornitura ed installazione

 - Ridotti Valori di investimento

 - Tempi ridotti per il procedimento autorizzativo

 - Tempi accettabili per le connessioni

 - Ridotti problemi di saturazione della capacità elettrica della rete

 - Maggiore disponibilità di siti idonei all’installazione

Al fine di migliorare significativamente l’AEP (Annual Energy Production) della turbina eolica asincrona ad asse orizzontale “RAGO 59/20”, è stata eseguita la riprogettazione aerodinamica del rotore, pur mantenendo inalterata la natura di macchina con controllo di potenza “a stallo” dell’aerogeneratore originario.

 - La lunghezza della nuova pala risulta essere pari 10, 975 m, contro i 7,40 m della vecchia configurazione.

 - Il diametro esterno del nuovo rotore, comprensivo delle dimensioni del mozzo, diventa quindi pari a 23,20 m contro i circa 16,5 m precedenti.

 - Il peso stimato della nuova blade è di circa 370 kg, con una riduzione di peso di circa il 50%, grazie all’adozione delle nuove tecnologie di produzione per i manufatti in fibra di vetro.